
This gallery contains 1 photo.
Straordinaria festa al Carnevale in Parrocchia 2009. La manifestazione ritorna a Bitti dopo diversi anni. Era nata nel lontano 1968!
ripartiamo con le notizie pubblicate su questo blog, utili ad informare i nostri affezzionati lettori e amici. Crediamo , così, di rendere un buon servizio sopratutto agli emigrati bittesi ai quali offriamo un’ occasione in più per “sentirsi a casa”. Intendiamo informare sulla situazione realmente vissuta oggi dal nostro paese. Popolazione, lavoro, attività, turismo possibile, cultura locale. SEGUITECI PER TOCCARE … Continua a leggere
This gallery contains 1 photo.
Straordinaria festa al Carnevale in Parrocchia 2009. La manifestazione ritorna a Bitti dopo diversi anni. Era nata nel lontano 1968!
Il coro di Bitti “Oches de s’Annossata”, darà voce ai canti tradizionali della Passione di Cristo in lingua sarda. Lo farà in due precisi appuntamenti,a Bitti (Nu), il 4 aprile alle ore 19 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio e Venerdì Santo nell’acocmpagnamento di una meravigliosa Via Crucis vivente che dalla Chiesa parrocchiale raggiungerà l’antica chiesa di Santra Croce (Convento). … Continua a leggere
gestisco presso il vostro meraviglioso sito un blog della mia formazione corale sarda. Ho due E-mail di riferimento per queste attività di volontariato culturale: delaimusica@alice.it e ochesbitti@alice.it. Ho necessità di chiudere la mail all’indirizzo “delaimusica” e trasferire l’accesso del blog http://ochesdesannossata.myblog.it all’indirizzo ochesbitti@alice.it. Come fare? Se è possibile chiedo una vostra indicazione in merito, che mi spieghi anche cosa fare … Continua a leggere
Avviamo la pubblicazione dei testi relativi ai canti contenuti nel nuovo CD “Ammentos e Ispèra” del nostro coro “Oches de s’Annossata”. Ci scusiamo per non averli potuti pubblicare nei tempi previsti. I testi sono liberamente scaricabili. ochesnostras DAE-NOS SA MANU SEGNORE Paràulas e mùsica de Bustiànu Delài Dae-mi sa mànu Segnòre C’àppo bisònzu de Te. Dae-mi sa pàche e s’amòre … Continua a leggere
Abbiamo il piacere di annunciare che venerdì 31 ottobre abbiamo presentato il nuovo CD del coro “Oches de s’Annossata” che ha per titolo AMMENTOS E ISPERA – ricordi e speranze. I lavori molto partecipati nonostante un vero e proprio nubifragio in atto, sono stati coordinati dall’abile maestria di Ottavio Nieddu, presentatore e direttore artistico a Videolina. Al tavolo della presidenza … Continua a leggere
A margine dell’importante convegno che si terrà a Ozieri nei prossimi giorni sul canto popolare sardo, pubblicheremo tra qualche giorno una parte dei risultati che la nostra ricerca ventennale nel canto popolare sardo ci ha consegnato. La ricerca abbraccia il periodo storico 1600 – 2000. Una parte dei lavori del Convegno di Ozieri, mira ad evidenziare l’opportunità o meno, dell’inserimento … Continua a leggere
A margine dell’importante convegno che si terrà a Ozieri nei prossimi giorni sul canto popolare sardo, pubblicheremo tra qualche giorno una parte dei risultati che la nostra ricerca ventennale nel canto popolare sardo ci ha consegnato. La ricerca abbraccia il periodo storico 1600 – 2000. Una parte dei lavori del Convegno di Ozieri, mira ad evidenziare l’opportunità o meno, dell’inserimento … Continua a leggere
CHIEDIAMO VERAMENTE SCUSA A TUTTI PER LA MANCATA PUBBLICAZIONE DEI TESTI DEI NOSTRI CANTI, DOVUTA SOLTANTO A UN NOSTRO PROBLEMA TECNICO. TRA QUALCHE GIORNO SARANNO DISPONIBILI QUI NEL NOSTRO BLOG. Ringraziamo, intanto, tutti coloro che ci hanno visitato presso il nostro “stand” durante la manifestazione bittese di “Autunno in Barbagia”. Abbiamo raccolto centinaia di firme nel nostro registro degli ospiti, … Continua a leggere
FINALMENTE!!!!! IL 4 SETTEMBRE E’ STATO PUBBLICATO IL NUOVO CD DEL CORO OCHES DE S’ANNOSSATA importante complesso armonico popolare bittese. Il titolo del nuovo CD è “ammentos e ispèra” ( ricordi e speranze ) e racchiude una atra significativa parte della grande ricerca nel patrimonio poetico e musicale bittese, condotta pr ben 20 anni dal maestro del coro Sebastiano Delai. … Continua a leggere